Servizio di Michela Alicino realizzato per il Tg di Amica9 tv sulla storia di Michele Magno, detto Mino, giovane ragazzo di Andria che ha trovato fortuna a Lisbona inventandosi un lavoro.
giovedì 12 settembre 2013
Andria: "Uma pizza Em Companhia", in cerca di fortuna a Lisbona
Etichette:
Andria,
buone notizie,
fortuna,
idea,
lavoro,
lisbona,
Michela Alicino,
michele magno,
mino,
mino magno,
pizza,
Servizi giornalistici,
uma pizza em companhia
Agricoltura, “Sgombriamo il campo dalla criminalità e dall’illegalità”: iniziativa provinciale ad Andria
Appuntamento ad Andria, il 13
settembre, presso la sala convegni del Chiostro di San Francesco, a partire
dalle ore 17.00. Presente all'iniziativa Pietro Ruffolo, segretario Flai Cgil
nazionale.
“Sgombriamo il campo dalla
criminalità e dall’illegalità”, è il titolo e anche l’obiettivo del convegno che
Flai Cgil Bat, Fp Cgil Bat e Cgil Bat terranno ad Andria, venerdì 13 settembre,
a partire dalle ore 17.00, presso la sala convegni del Chiostro di San
Francesco. All’appuntamento, che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa nazionale,
parteciperanno i protagonisti del mondo agricolo, i rappresentanti delle
istituzioni e le aziende del settore più rappresentative del territorio per approfondire
le principali normative della Regione Puglia in materia di mercato del lavoro
in agricoltura. Si parlerà della legge regionale 28/2006 sull’emersione del
lavoro irregolare, del fenomeno del caporalato (oggi reato penalmente
perseguibile), del Durc (Documento unico di regolarità contributiva),
dell’approvazione degli indici di congruità e delle liste di prenotazione,
strumento innovativo per evitare le illegalità.
Etichette:
agricoltura,
Andria,
Antonucci,
Barletta,
bisceglie,
caporalato,
Comunicati stampa,
flai cgil,
illegalità,
lavoro,
priorità lavoro,
pubblico impiego,
Trani
lunedì 8 luglio 2013
Barletta, dall'esempio di Leontine De Nittis "arte a costo zero"
Servizio di Michela Alicino realizzato per il Tg Dehon sulla lettera aperta scritta dal giornalista Nino Vinella al sindaco di Barletta Pasquale Cascella ricordando il dono di Leontine De Nittis di un secolo fa.
Etichette:
arte,
Barletta,
giuseppe de nittis,
leontine de nittis,
Michela Alicino,
nino vinella,
palazzo la marra,
pasquale cascella,
Regione puglia,
Tele Dehon,
Teledehon,
vinella
lunedì 24 giugno 2013
Fp Cgil Bat, “Il cittadino al centro del lavoro pubblico: prospettive ed alleanze”
Appuntamento a Trani il 27
giugno, a partire dalle ore 17.30, presso il Museo diocesano. Funzione pubblica
Cgil Bat e vertici istituzionali del territorio a confronto sulle prospettive
del pubblico impiego nella nuova provincia.
“Il cittadino al centro del
lavoro pubblico: prospettive ed alleanze”, è il tema del convegno organizzato
dalla Funzione pubblica Cgil di Barletta-Andria-Trani finalizzato a mettere
attorno ad un tavolo i vertici territoriali di Tribunale, Asl e Provincia
(quest’ultima quale organo intermedio tra l’ente locale e la Regione e quindi
rappresentativa del ruolo dei Comuni) e Sindacato per discutere, insieme alla
Regione Puglia, di pubblico impiego e di servizi al cittadino.
domenica 2 giugno 2013
“Priorità lavoro”, Cgil Cisl e Uil Bat in piazza a Trani contro la crisi
Manifestazione provinciale unitaria di Cgil, Cisl e Uil a
Trani con corteo da piazza Gradenico a partire dalle ore 18.00 del prossimo 4
giugno.
Il
tema del lavoro deve tornare al centro delle scelte politiche ed economiche.
Con questa idea scenderanno in piazza, in una manifestazione unitaria, Cgil,
Cisl e Uil Bat il prossimo 4 giugno. L’obiettivo della mobilitazione è quello
di indicare al Governo i provvedimenti indispensabili
per aprire una nuova fase e per risolvere le emergenze che alimentano la
disoccupazione. In particolare, per i sindacati “serve il rifinanziamento della
cassa integrazione in deroga ed il completamento dell’effettiva salvaguardia
degli ‘esodati’. Non solo, è necessario anche ridurre le tasse ai lavoratori
dipendenti, ai pensionati e alle imprese che decidono di fare assunzioni nel
prossimo biennio, destinando automaticamente a tale scopo le risorse derivanti
da un’efficace lotta all’evasione fiscale, reato di cui va sancita la natura
penale”.
Etichette:
4 giugno,
Andria,
Antonucci,
Bari,
Barletta,
bisceglie,
Cgil Bat,
cgil cisl uil,
Comunicati stampa,
gianni forte,
lavoro,
Manifestazione unitaria,
priorità lavoro,
Trani
mercoledì 1 maggio 2013
Bisceglie, Festa dei lavoratori: giovani band del territorio al “concertone” della Cgil Bat
Primo Maggio di impegno e musica in piazza Vittorio Emanuele
a Bisceglie, a partire dalle ore 18.00. Interverrà la segretaria Cgil Puglia,
Antonella Morga.
Bisceglie come piazza San
Giovanni, il “concertone” del Primo Maggio nella provincia di Barletta – Andria
– Trani è diventato ormai un appuntamento fisso ed una tradizione, esattamente
come aveva promesso dal palco di piazza Vittorio Emanuele tre anni fa il
segretario generale Cgil Bat, Luigi Antonucci. Ancora una volta, giovani
artisti locali saranno i protagonisti della Festa del lavoratori nella nuova
provincia, non mancheranno anche momenti di riflessione sulla disoccupazione e
sull’attualità: una serata di divertimento, allegria ed impegno.
“Stiamo vivendo un momento molto
particolare sia dal punto di vista dell’occupazione che politico. Al nuovo
Governo chiediamo – commenta Antonucci – di dedicarsi immediatamente alla
moltitudine di gravi problemi che stanno attanagliando il lavoro ed i
lavoratori. Non c’è altro tempo da perdere, è il momento di fare delle scelte.
Ci piacerebbe pensare che questo Primo Maggio sia l’ultimo del lavoro che non
c’è e dello sconforto, l’ultimo vissuto con la speranza che la cassa
integrazione venga rifinanziata e con l’angoscia di non avere certezze per il
futuro. Ci piace immaginare che questo Primo Maggio possa essere la Festa dei lavoratori che
consegneremo alla storia come quella della svolta, reale”.
Iscriviti a:
Post (Atom)