Viaggio nella storia delle grotte di Sant'Andrea ad Andria. Documenti e foto inedite della metà del novecento
venerdì 29 novembre 2013
Andria, largo grotte: inchiesta d'igiene e foto inedite
Etichette:
1953,
amica nove,
amica9,
Andria,
igiene,
largo grotte,
liddo,
Michela Alicino,
professor liddo,
salvatore liddo,
Servizi giornalistici
Ubicazione:
76123 Andria BT, Italia
lunedì 25 novembre 2013
Andria | "Le malattie rare e reumatiche" il ricordo Alessandro
Andria | "Le malattie rare e reumatiche" il ricordo Alessandro
Etichette:
alessandro,
Andria,
bonomo andria,
fortunato,
malattie rare,
Michela Alicino,
nicla santovito,
palmulli,
pediatria,
scuola imbriani,
Servizi giornalistici
Barletta Festa dell'albero, 120 nuove piante
Barletta: Festa dell'albero, 120 nuove piante
Etichette:
Barletta,
comando spinazzola,
corpo forestale dello stato,
festa dell'albero,
legambiente,
Michela Alicino,
nuove piante,
Servizi giornalistici,
sindaco cascella
Ruvo di Puglia: novità diagnosi con PET/TC
Ruvo di Puglia: novità diagnosi con PET/TC, uso della fluorodopa nella metodica.
Etichette:
ares puglia,
bux,
fluorodopa nella metodica,
medicina nucleare,
Michela Alicino,
novità diagnosi con PET/TC,
ricerca scientifica,
Ruvo di Puglia,
sanità,
Servizi giornalistici,
tumori neuroendocrini
Ad Andria l'amore all'ombra della Tour Eiffel
Ad Andria l'amore all'ombra della Tour Eiffel, nessuno scherzo ma una fedele riproduzione dell'originale.
Università: Vendola, sostegno a lotta Atenei del Sud
Università: Vendola, sostegno a lotta Atenei del Sud
Stupro a Molfetta: "Fondamentale denunciare"
"È fondamentale denunciare", è l'appello del procuratore aggiunto del tribunale di Trani Francesco Giannella. "Ed è altrettanto importante - dice - acquisire una coscienza comune su fatti come questi".
Etichette:
branco,
conticelli,
giannella,
giornata contro violenza sulle donne,
Michela Alicino,
molfetta,
procura trani,
Servizi giornalistici,
stupro,
violenza sessuale
Molfetta, violentata dal "branco". Quattro arresti
Quattro ragazzi sono stati arrestati dai Carabinieri di Molfetta: accusati di far parte di un "branco" che ha violentato una ragazzina di 14 anni.
Etichette:
branco,
conticelli,
giannella,
giornata contro violenza sulle donne,
Michela Alicino,
molfetta,
procura trani,
Servizi giornalistici,
stupro,
violenza sessuale
Barletta, "Parliamone ancora": libro di Palma Lavecchia
A Barletta presentato il libro "Parliamone ancora" di Palma Lavecchia. La scrittrice dopo gli studi in architettura è entrata nell'arma e ora a Gaeta dirige un centinaio di uomini. È riuscita intanto anche a realizzare il suo sogno di scrivere un romanzo.
sabato 16 novembre 2013
Manifestazione a Barletta, grande partecipazione. Cgil Cisl e Uil: “Risposte o avanti con mobilitazione”
Il corteo è partito da corso
Vittorio Emanuele ed è arrivato in piazza Prefettura. Sul palco hanno preso la
parola Vincenzo Posa, segretario generale Uil Bat, Luigi Antonucci, segretario
generale Cgil Bat ed Emilio Diconza, segretario generale Cisl Foggia-Bat.
Si è conclusa in piazza Real
Monte di Pietà a Barletta la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil organizzata per
dire no alla legge di stabilità e chiedere al Governo di modificare il
provvedimento che per i sindacati “non realizza quella svolta economica
necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere”. Una
decina i pullman arrivati a Barletta dai comuni della Provincia, ottocento i
lavoratori di tutte le categorie ed i pensionati che sono scesi in strada per
chiedere lavoro e la diminuzione reale delle tasse ai dipendenti ed imprese che
creano occupazione. Le urgenze sono: rifinanziare la cassa integrazione e dare
certezze agli “esodati”. Non solo, tra le richieste alla base della
mobilitazione anche la rivalutazione delle pensioni, il taglio alla spesa
pubblica ed i costi della politica. Sono state queste le rivendicazioni alla
base della protesta dei sindacati anche nella provincia di Barletta – Andria –
Trani, organizzata in occasione dello sciopero di 4 ore al quale nella Bat si è
registrata, a causa della crisi economica, un’adesione a “macchia di leopardo”,
con picchi del 100% solo in alcune aziende.
Etichette:
14 euro al mese,
Antonucci,
Barletta,
bisceglie,
caporalato,
Cgil Bat,
cgil cisl uil,
disoccupazione,
governo,
manifestazioni,
marzano,
Michela Alicino,
priorità lavoro,
pubblico impiego,
Regione puglia
mercoledì 13 novembre 2013
Andria: il 21 Novembre prossimo sarà Civitas Mariae
Il prossimo 21 novembre la città di Andria sarà proclamata Civitas Mariae. Ieri in Cattedrale nell'incontro dedicato a "Maria modello di fede" con Padre Raniero Cantalamessa, il Predicatore della Casa Pontificia, sono state ripercorse le tappe dell'intitolazione.
Bisceglie, Social Card: aiuti alle famiglie ed ai commercianti
Bisceglie | Social Card: aiuti alle famiglie ed ai commercianti
Freddo alle porte: servono coperte e indumenti caldi
Freddo alle porte: servono coperte e indumenti caldi
Cgil Cisl e Uil Bat in piazza a Barletta per cambiare la Legge di stabilità
I lavoratori incroceranno le
braccia per 4 ore venerdì 15 novembre. Manifestazione in programma a Barletta,
a partire dalle 16.00, in corso Vittorio Emanuele. Cgil, Cisl e Uil Bat:
“Garantire un futuro a questo territorio”.
Cambiare la Legge di stabilità reperendo
le risorse dalla lotta agli sprechi e dalle rendite per garantire più risorse a
lavoratori e pensionati. Sono queste le rivendicazioni alla base della
mobilitazione dei sindacati anche nella provincia di Barletta – Andria – Trani.
Cgil, Cisl e Uil, in occasione dello sciopero di 4 ore proclamato dalle
segreterie nazionali, organizzano una manifestazione provinciale venerdì 15
novembre a Barletta con un corteo che partirà da corso Vittorio Emanuele (Comune)
alle ore 16.00 e giungerà in piazza Real Monte di Pietà per un comizio
conclusivo. All’iniziativa interverranno Vincenzo Posa, segretario generale Uil
Bat, Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat. Concluderà la mobilitazione
Emilio Diconza, segretario generale Cisl Foggia-Bat.
Etichette:
14 euro al mese,
Andria,
Antonucci,
Barletta,
bisceglie,
caporalato,
Cgil Bat,
cgil cisl uil,
cittadini,
Comunicati stampa,
disoccupazione,
governo,
Michela Alicino,
pubblico impiego,
sciopero
Iscriviti a:
Post (Atom)