mercoledì 12 dicembre 2012

Leo e i suoi capelli all'asta per Natale

Servizio di Michela Alicino realizzato per "Buone notizie" sulla storia di Leo Santomauro che ha messo all'asta i suoi capelli per raccogliere soldi che utilizzerà per comprare giocattoli per i bambini meno fortunati.

giovedì 6 dicembre 2012

Pensioni, il 7 dicembre i sindacati provinciali scendono in piazza a Barletta

“Il tempo è scaduto”: mobilitazione organizzata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil provinciali contro i tagli. Presidio, a partire dalle ore 10.00, davanti alla sede della Prefettura a Barletta.


 

“Il tempo è scaduto”. I pensionati stanno pagando un prezzo altissimo e sono duramente colpiti dagli effetti della crisi e dalle misure di rigore finora adottate dal governo: blocco della rivalutazione delle pensioni, introduzione dell’Imu sulla prima casa, tagli al welfare ed ai trasferimenti a Regioni ed Enti locali, aumento di prezzi e tariffe. Ed è così che i sindacati dei pensionati scendono in piazza, domani 7 dicembre, per la giornata di mobilitazione nazionale, con un sit-in davanti alla Prefettura a Barletta, a partire dalle ore 10.00.

Cellule staminali, storia di Nicola un "donatore di vita"

Servizio di Michela Alicino realizzato per "Buone notizie" sulla storia di Nicola Fiore, un giovane ragazzo di Trani che ha donato le cellule staminali e ridato la vita ad una donna inglese.

martedì 20 novembre 2012

25 novembre, la Cgil Bat espone lo striscione: “La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti”

In vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” la Cgil Bat affigge sulla facciata della propria sede uno striscione per testimoniare l’impegno del sindacato.



I dati che emergono, in merito alla violenza sulle donne, dall’ultimo rapporto ONU sono inquietanti ed allarmanti. In Italia e in Europa, la violenza in famiglia è una realtà molto diffusa ma anche poco denunciata: il 76% delle violenze nel nostro Paese avviene fra le mura domestiche ad opera di ex partner, mariti, compagni o persone conosciute ed è causa del 70% di femminicidi. Ogni giorno, in Europa, sette donne vengono uccise dai loro partner e in Italia, nel 2011, sono morte 127 donne, il 6,7% in più rispetto al 2010. Di questi omicidi, 7 su 10 sono avvenuti dopo maltrattamenti o forme di violenza fisica o psicologica. E nel 2012 sono già 101 le donne uccise.

mercoledì 14 novembre 2012

Sciopero 14 novembre, ad Andria manifestazione provinciale Cgil Bat

Servizio di Michela Alicino realizzato per Tg Dehon sulla manifestazione della Cgil Andria nell'ambito dello sciopero generale di quattro ore indetto dal sindacato nella giornata europea "Per il lavoro e la solidarietà contro l'austerità".

martedì 13 novembre 2012

Cgil Bat, 14 novembre sciopero generale: manifestazione provinciale ad Andria

“Per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità”, sono le ragioni dello sciopero generale del 14 novembre. Iniziative in tutta Europa. Ad Andria manifestazione provinciale con corteo da piazza Di Vittorio.



Andria come altre centinaia di città italiane ed europee. La Cgil Bat ha scelto la città co-capoluogo per la manifestazione provinciale che si terrà mercoledì prossimo, 14 novembre, nell’ambito dello sciopero nazionale di quattro ore indetto dal sindacato nella giornata di mobilitazione europea “Per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità” organizzata dalla Ces, confederazione europea dei sindacati. Un intero continente in piazza: in programma iniziative anche in Spagna, Portogallo, Francia, Svizzera, Croazia, Grecia, Repubblica Ceca, Romania e Belgio, oltre che in Italia.