martedì 27 dicembre 2011

Barletta, consegnati i fondi raccolti dalla Cgil Bat per le famiglie del crollo di via Roma




Il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci: “Abbiamo voluto dare concretezza alla nostra solidarietà”.
_____________

Sono stati consegnati a Barletta i fondi raccolti tra gli iscritti della Cgil Bat a favore delle famiglie delle vittime del crollo di via Roma, la tragedia che il 3 ottobre scorso ha sconvolto il territorio e nella quale hanno perso la vita cinque giovani donne, quattro operaie dell’opificio tessile a pian terreno dello stabile e la figlia 14enne del titolare dell’impresa. Ad un mese dalla sciagura, che ha anche lasciato molte persone senza più una casa e un domicilio, il sindacato della nuova provincia ha deciso di avviare una sottoscrizione per partecipare alla gara di solidarietà promossa dal Comune di Barletta. Nelle mani del sindaco, Nicola Maffei, sono stati consegnati 4.000 euro: oltre 2.500 raccolti tra gli iscritti al sindacato mentre la restante parte è stata donata dal pittore Paolo Vitali, autore dell’opera “Barletta, 3 ottobre 2011” che la Cgil Bat ha acquistato ad un prezzo simbolico dall’artista entrando così in possesso del quadro.

sabato 17 dicembre 2011

SI (,) FACCIA! Presentazione del calendario 2012 di "Vite in ballo onlus"

Servizio giornalistico realizzato da Michela Alicino per il Tg di Tele Dehon in occasione della presentazione del calendario 2012 nell'ambito dell'iniziativa SI (,) Faccia! di Vite in ballo onlus. Scopo dell'iniziativa, raccogliere fondi per Casa di accoglienza "Santa Maria Goretti" di Andria.


Il cuoco nero, Santin svela i segreti della pasticceria delle feste


Servizio di Michela Alicino sui segreti della pasticceria delle feste svelati da Maurizio santin, il "cuoco nero", alla scuola di cucina Anice Verde di Corato


giovedì 24 novembre 2011

Michelin, una stella di Andria nel firmamento della guida ai ristoranti ...

Servizio di Michela Alicino realizzato per Teledehon per presentare Sebastiano Lombardi, giovane chef di Andria nella guida delle stelle Michelin 2012
 

Scuola, niente più precari: la Cgil Bat vince i ricorsi contro il Ministero




Il Tribunale del Lavoro di Trani dà ragione ai lavoratori della Flc Cgil Bat. Dopo i ricorsi, in quattro non saranno più precari “usa e getta”.
____________

Otterranno il “posto fisso”, d’ora in poi non saranno più dei precari e sul loro contratto ci sarà scritto “a tempo indeterminato”. Il Tribunale di Trani ha dato ragione a quattro lavoratori, due collaboratori scolastici, un assistente amministrativo e un’insegnante di sostegno, che hanno presentato ricorso contro il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. I quattro hanno ottenuto così il riconoscimento di un loro diritto: la conversione a tempo indeterminato del loro rapporto di lavoro dopo aver prestato oltre 36 mesi di servizio in istituti scolastici della provincia di Barletta – Andria – Trani. Il Giudice del Lavoro spiega che nel settore privato un lavoro “a termine” diventa automaticamente a tempo indeterminato quando il rapporto tra datore e lavoratore supera i trentasei mesi tra proroghe e rinnovi. Nella storica sentenza, infatti, si legge che “se il ricorrente fosse stato dipendente di un’impresa, le conseguenze dell’incredibile sequela contrattuale, sarebbero state ovvie e nessuno avrebbe contestato il buon diritto ad essere stabilizzato”.

martedì 8 novembre 2011

Cgil Bat: Susanna Camusso inaugurerà la nuova Camera del Lavoro a Margherita di Savoia



Appuntamento venerdì 11 novembre, alle ore 16.30, presso la nuova sede in via Beccheria, 18. Interverrà il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso.
_________________

Alla presenza di Susanna Camusso, Segretario Generale della Cgil, sarà inaugurata la nuova sede della Camera del Lavoro di Margherita di Savoia in via Beccheria. Insieme alla numero uno del sindacato di Corso d’Italia ci saranno il Segretario Generale Cgil Puglia, Gianni Forte e Luigi Antonucci, Segretario Generale Cgil Barletta-Andria-Trani. L’evento si terrà venerdì prossimo, 11 novembre, alle ore 16.30.

“La nuova sede – annuncia Antonucci – permetterà di adeguare al meglio l'offerta del sindacato alle crescenti esigenze del territorio. Sin dall’insediamento di questa segreteria abbiamo lavorato per dare alla Camera del Lavoro di Margherita di Savoia una nuova sede convinti che, per soddisfare al meglio le richieste dei tanti utenti che ogni giorno si rivolgono a noi per risolvere piccoli e grandi problemi o semplicemente per chiedere consigli, si dovesse offrire loro anche degli spazi idonei. In via Beccheria – conclude il Segretario Generale della Cgil di Barletta-Andria-Trani – ci saranno luoghi per i lavoratori dedicati all'assistenza, alla previdenza e alla consulenza fiscale”.

La Camera del Lavoro sarà anche un punto di accesso Internet pubblico, gratuito e senza fili. Con il “Progetto CGIL WIFI” gli utenti che si rivolgeranno al sindacato potranno, con le risorse tecnologiche messe a disposizione, navigare senza limiti.



Ufficio Stampa CGIL BAT