martedì 26 marzo 2013

Andria, la testimonianza di Simona Atzori nell'anniversario della Sacra Spina

Servizio di Michela Alicino realizzato per il Tg Dehon sulla testimonianza di Simona Atzori in occasione dell'anniversario del prodigio della Sacra Spina.

Cgil Bat in piazza ad Andria, Forte: “Senza lavoro non c’è futuro”


In corteo oltre un migliaio di lavoratori, giovani precari, pensionati e cassintegrati. Il segretario generale Cgil Puglia, Gianni Forte: “Servono risorse per gli ammortizzatori sociali, la vera emergenza”.


Grande mobilitazione dei lavoratori di tutti i settori della provincia di Barletta – Andria – Trani, erano oltre un migliaio in corteo ed hanno dato vita alla manifestazione organizzata dalla Cgil: “Il lavoro prima di tutto!”. Dietro i numeri, le storie di centinaia di cassintegrati e dipendenti in mobilità, la rabbia di chi ha perso il lavoro o di chi ne vorrebbe uno, dei pensionati e dei precari. Sul palco in viale Crispi, dove si è concluso il corteo partito da un luogo simbolo della città, piazza Giuseppe Di Vittorio, a prendere la parola due donne: la prima ha raccontato di essersi ritrovata da un giorno all’altro senza lavoro perché ha deciso di “non abbassare la testa” e poi la storia di una mamma costretta a dire sempre più spesso “no” ai suoi figli perché “soldi non ce ne sono”.

venerdì 22 marzo 2013

Povertà, dati 2012 allarmanti da Andria

Intervista di Michela Alicino, per la trasmissione di Teledehon "Tg Dehon app", a Don Geremia Acri, responsabile della "Casa di accoglienza S. Maria Goretti" di Andria.

Dati allarmanti sulla povertà nelle anticipazioni del rapporto annuale 2012.


giovedì 21 marzo 2013

Cgil Bat, “Il lavoro prima di tutto”: ad Andria parla l’Italia dentro la crisi


Il 23 marzo manifestazione provinciale ad Andria con corteo alle ore 10.00 da piazza Di Vittorio. Conclusione in viale Crispi alla presenza di un rappresentante della giunta regionale pugliese.



L’Italia dentro la crisi parla ad Andria: nella manifestazione della Cgil Bat la voce dei lavoratori di tutti i settori, dei disoccupati, dei precari, degli irregolari, delle donne licenziate, dei cassaintegrati e di quelli in mobilità. “Porteremo in piazza la richiesta di lavoro che proviene da tutte le donne e gli uomini che ogni giorno affollano le sedi del nostro sindacato. Chiederemo al nuovo Governo – commenta Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat – di dare priorità ad alcuni temi come l’occupazione e lo sviluppo”.

Pietro Mennea, la freccia del sud: "Non bisogna essere perfetti ma dare sempre il massimo"

Servizio di Michela Alicino realizzato per la rubrica di Teledehon "Buone Notizie" sul campione di origine barlettana Pietro Mennea. Una serata completamente dedicata al grande campione a Barletta sul palco del teatro Curci. (09 novembre 2012)


"Non bisogna essere perfetti ma dare sempre il massimo. Se si fa qualcosa al massimo, prima o poi i risultati arrivano." (Pietro Mennea) 



mercoledì 20 marzo 2013

Quaresima di carità, iniziativa della Diocesi di Trani per il credito solidale

Servizio di Michela Alicino realizzato per la rubrica di Teledehon Buone Notizie sulla "Quaresima di carità", colletta dedicata a sostenere il progetto di credito solidale.